Bollettino Malacologico 1985 annata completa, volumi 1-4, 5-6, 7-9, 10-12 (4 fascicoli)
Bollettino Malacologico 1985 annata completa, volumi 1-4, 5-6, 7-9, 10-12 (4 fascicoli)
Lingua Italiano
4 volumi
condizioni nuovo

Acquisto sicuro con Protocollo SSL

Spedizioni provviste sempre di Tracking

Consultare la nostra Pagina Spedizioni e Resi
Volume 21 (1985) - Fascicolo 1- 4
Pezzoli E., 1985. I molluschi crenobionti e stigobionti presenti in Valle Imagna (Bergamo): carta generale delle stazioni ad oggi segnalate. Bollettino Malacologico, 21 (1-4): 1-11 Full Text
Luque A.A., Sierra A., Templado J., 1985. Primera cita de Cancellaria minima Reeve, 1856 (Gastropoda, Cancellariidae) para el Mar Mediterraneo. Bollettino Malacologico, 21 (1-4): 12-14 Full Text
Moroni M.A. & Ruggieri G., 1985. Due Caecum del Miocene superiore della Sicilia occidentale. Bollettino Malacologico, 21 (1-4): 15-20 Full Text
Tabanelli C., 1985. Un Cancellariidae batifilo per il Pliocene italiano. Bollettino Malacologico, 21 (1-4): 21-24 Full Text
Perrone A., 1985. The tropical genus Sclerodoris Eliot, 1904 from the Mediterranean (Opisthobranchia: Nudibranchia). Bollettino Malacologico, 21 (1-4): 25-32 Full Text
Macrì G., 1985. Su una popolazione di Phyllidia pulitzeri Pruvot-Fol, 1962 delle acque di Terra d'Otranto (Basso Salento). Bollettino Malacologico, 21 (1-4): 33-36 Full Text
Cecalupo A., 1985. Rinvenimento di specie rare al largo della Sardegna sud-orientale (Contributo II). Bollettino Malacologico, 21 (1-4): 37-40 Full Text
Rinaldi E., 1985. Alcuni dati significativi sulla proliferazione di Scapharca inaequivalvis (Bruguiere, 1792) in Adriatico lungo la costa romagnola. Bollettino Malacologico, 21 (1-4): 41-42 Full Text
Giannuzzi Savelli R., 1985. Sull'uso del nomen nudum e delle sue conseguenze sulla nomenclatura. Bollettino Malacologico, 21 (1-4): 43-50 Full Text
Bedulli D., Dell'Angelo B., Iacono V., Piani P., Spada G., 1985. Prime considerazioni sul censimento della malacofauna marina italiana. Bollettino Malacologico, 21 (1-4): 51-63 Full Text
Bazzocchi P., 1985. Prima segnalazione di Strombus (Conomurex) decorus raybaudii Nicolay & Romagna Manoja, 1983 per l'Isola di Cipro. Bollettino Malacologico, 21 (1-4): 64 Full Text
Bello G., 1985. Roper C.F.E., Lu C.C., Hochberg F.G., 1983 - Proceedings of the workshop on the biology and resource potential of Cephalopods. Melbourne, Australia 9-13 March, 1981. Memoirs of the National Museum of Victoria; vol. 44, 311 pp. Bollettino Malacologico, 21 (1-4): 65-66 Full Text
Ghisotti F., 1985. Macrì G., 1984 - Note di paletnomalocologia. Prima silloge enumerativa dei rinvenimenti di conchiglie negli insediamenti umani paleolitici e neolitici del Basso Salento. I Quaderni del Museo di Paleontologia di Maglie; 2 (2): 31-61 Bollettino Malacologico, 21 (1-4): 66 Full Text
Ghisotti F., 1985. Cesari P. & Pellizzato M., 1985 - Insediamento nella Laguna di Venezia e distribuzione adriatica di Rapana venosa (Valenciennes) (Gastropoda, Thaididae). Lavori Soc. Ven. Sc. Nat.; 10: 3-16 Bollettino Malacologico, 21 (1-4): 67 Full Text
Ghisotti F., 1985. Barash Al., Danin Z., Yaron I., 1984 - The genus Rhinoclavis (Gastropoda: Cerithiidae) in the Red Sea. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova; 85: 95-117 Bollettino Malacologico, 21 (1-4): 67-68 Full Text
Volume 21 (1985) - Fascicolo 5- 6
Giusti F., Castagnolo L., Manganelli G., 1985. La fauna malacologica delle faggete italiane: brevi cenni di ecologia, elenco delle specie e chiavi per il riconoscimento dei generi e delle entità più comuni. Bollettino Malacologico, 21 (5-6): 69-144 Full Text
Volume 21 (1985) - Fascicolo 7- 9
Barash Al. & Zenziper Z., 1985. Structural and biological adaptations of Vermetidae (Gastropoda). Bollettino Malacologico, 21 (7-9): 145-176 Full Text
Moroni M.A. & Ruggieri G., 1985. Due Tornus del Miocene superiore di Ciminna (Palermo). Bollettino Malacologico, 21 (7-9): 177-182 Full Text
Caprotti E., 1985. Per una storia della malacologia dall'età barocca al secolo dei lumi. Bollettino Malacologico, 21 (7-9): 183-202 Full Text
Ruggieri G., 1985. Segnalazione di Rissoa porifera (Loven, 1746) nel Pleistocene di Palermo. Bollettino Malacologico, 21 (7-9): 203-204 Full Text
Perrone A., 1985. Il genere Baptodoris in Mediterraneo: contributo alla conoscenza di Baptodoris cinnabarina Bergh, 1884 (Opisthobranchia: Nudibranchia). Bollettino Malacologico, 21 (7-9): 205-216 Full Text
Castagnolo L. & Bazzanti M., 1985. Prima segnalazione di Pisidium henslowanum (Sheppard) (Mollusca: Bivalvia) nell'Italia appenninica. Bollettino Malacologico, 21 (7-9): 217-224 Full Text
Rosso J.C., 1985. Description d'un Olividae nouveau du Quaternaire terminal gabonais (Afrique Equatorial): Oliva wayderdi n. sp.. Bollettino Malacologico, 21 (7-9): 225-230 Full Text
Giannuzzi Savelli R., 1985. Ancora sulla nomenclatura di "Hadriania brocchi". Bollettino Malacologico, 21 (7-9): 231-232 Full Text
Mietto P. & Quaggiotto E., 1985. Su un caso di inquinamento malacologico nell'Isola d'Elba (Mar Tirreno). Bollettino Malacologico, 21 (7-9): 233-235 Full Text
Chemello R. & D'Anna G., 1985. Ritrovamento di sei esemplari di Myoforceps aristata (Dillwyn, 1817) (Mollusca: Bivalvia) nella Sicilia nord-occidentale. Bollettino Malacologico, 21 (7-9): 236 Full Text
Volume 21 (1985) - Fascicolo 10- 12
Cesari P. & Pellizzato M., 1985. Molluschi pervenuti in laguna di Venezia per apporti volontari o casuali. Acclimatazione di Saccostrea commercialis (Iredale & Roughely, 1933) e di Tapes philippinarum (Adams & Reeve, 1850). Bollettino Malacologico, 21 (10-12): 237-274
Bello G., 1985. Su una raccolta di Cefalopodi pescati nel mesobatiale del Golfo di Taranto. Bollettino Malacologico, 21 (10-12): 275-280
Aparicio M.T., 1985. Variabilidad de Cernuella (Xeromagna) cespitum (Draparnaud, 1801) ed ejemplares espanoles e italianos (Pulmonata, Helicidae). Bollettino Malacologico, 21 (10-12): 281-288
Crovato P. & Taviani M., 1985. Nystiella atlantis Clench & Turner, 1952, from the Pleistocene of Archi (Reggio Calabria: Southern Italy): first fossil record of the subfamily Nystiellinae (Gastropoda, Epitoniidae). Bollettino Malacologico, 21 (10-12): 289-294
Bertarelli C. & Inzani A., 1985. Ritrovamento di Nerita (Amphinerita) zatinii n. sp. nel Pliocene toscano. Bollettino Malacologico, 21 (10-12): 295-300
Rosso J.C. & Saubade A.M., 1985. Sur deux Ringicula nouveaux (Mollusca, Opisthobranchia, Pleurocoela) des depots quaternaires immerges du plateau continental senegalais au sud de la presu'ile du Cap Vert. Bollettino Malacologico, 21 (10-12): 301-308
Della Bella G. & Dell'Angelo B., 1985. Prima segnalazione di Leptochiton geronensis Kaas & Van Belle, 1985 lungo le coste italiane. Bollettino Malacologico, 21 (10-12): 309-310
Cecalupo A., 1985. Osservazioni sulla classificazione di una Coralliophilidae giapponese rinvenuta nel Mediterraneo. Bollettino Malacologico, 21 (10-12): 311-317
Rinaldi E., 1985. Rapana venosa (Valenciennes) spiaggiata in notevole quantità sulla spiaggia di Rimini (FO). Bollettino Malacologico, 21 (10-12): 318
van Aartsen J.J., 1985. On Rissoa canaliculata Philippi, 1844; a reply to S. Palazzi. Bollettino Malacologico, 21 (10-12): 319-321
Reina M. & Giannuzzi Savelli R., 1985. Su Rissoa ambigua Brugnone e Rissoa alleryana Aradas & Benoit. Bollettino Malacologico, 21 (10-12): 322-326
Ruggieri G., 1985. Louis Gougerot (1915-1985). Bollettino Malacologico, 21 (10-12): 327-328
Giannuzzi Savelli R., 1985. Haszprunar G., 1985 - The Heterobranchia - a new concept of the phylogeny of the higher Gastropoda. Z. f. zool. Systematik u. Evolutionforschung Bd. 23 H. 1:15-37 Bollettino Malacologico, 21 (10-12): 329-333
Piani P., 1985. Ponder W.F., 1985 - A review of the Genera of the Rissoidae (Mollusca: Mesogastropoda: Rissoacea). Records of the Australian Museum, Supplement 4; pp. 221 Bollettino Malacologico, 21 (10-12): 334-338
Ghisotti F., 1985. Harry H.W., 1985 - Synopsis of the supraspecific classification of living oysters (Bivalvia: Gryphaeidae and Ostreidae). The Veliger, Berkeley; 28 (2): 121-158 Bollettino Malacologico, 21 (10-12): 339-340
Ghisotti F., 1985. Sowerby G.B., 1849 - Thesaurus conchyliorum. Monograph of the genus Cancellaria. Ristampa 1985. Ed. Luis Pirani Burnay, Lisbona; pp. 24, tavv. 5 Bollettino Malacologico, 21 (10-12): 341
Dell'Angelo B., 1985. Kaas P. & van Belle R.A., 1985 - Monograph of Living Chitons (Mollusca: Polyplacophora). Volume I. Order Neoloricata: Lepidopleurina. E.J. Brill/Dr. W. Backhuys; 240 pp., 95 figg. Bollettino Malacologico, 21 (10-12): 341-342
Mariani M., 1985. van Demme D., 1984 - The freshwater Mollusca of Northern Africa. Distribution, biogeography and Palaeoecology. Dr. W. Junk, Dordrecht; 164 pp. 144 ff. 5 tt. Bollettino Malacologico, 21 (10-12): 342-343
Ghisotti F., 1985. Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno. 5 (1984). Bollettino Malacologico, 21 (10-12): 344
Riferimenti Specifici
Potrebbe anche piacerti


- Non disponibile
Rivista "Fossili e Minerali" n.1-3 del 2021
Rivista "Fossili e Minerali" n.1-3 del 2021la rivista dedicata al settore delle scienze naturali, in lingua italiana, argomenti: paleontologia, malacologia, meteoriti, mineralogia, malacologia e tecniche per preparazione e catalogazione. 76 pagine a colori ulteriori descrizioni alla pagina https://www.fossilieminerali.it/ qui state ordinando la copia...


- Non disponibile
Stereomicroscopio didattico per mineralogia, paleontologia e malacologia ST-36C-6
Tubo di osservazione Binoculare Distanza interpupillare 51-79 mm Inclinazione del tubo di osservazione Inclinazione 45°, rotazione 360° Oculari WF10X/20mm Tipologia obiettivi Scambiatore di ingrandimenti Obiettivi 2X-4X Sistema di messa a fuoco Sistema di messa a fuoco con regolazione di tensione Illuminazione LED 3.1V/60mA Trasformatore Esterno...


- -15%
Gallura - Rocce e minerali. Aspetti geologici, storici, giacimentologici e mineralogici
Gallura - Rocce e minerali. Aspetti geologici, storici, giacimentologici e mineralogici Autori: Antonio Gamboni e Stefano Cuccuru Editore: AMI Associazione Micromineralogica Italiana Formato: 24 x 30 cm - Copertina rigida - 240 pagine, 400 illustrazioni a coloriVOLUME NUOVO 2021 EAN 9 788890 554179 ISBN 978-88-905541-7-9


- -25%
Die Mineralien Tirols. Band 2. Nordtirol. Vorarlberg und Osttirol
Mineralien Tirols (Die). Band 2. Nordtirol. Vorarlberg und Osttirol. Copertina rigida – 1 gennaio 1982 di EXEL REINHARD. (Autore) ISBN 10: 3702214526 ISBN 13: 9783702214524 Casa editrice: ATHESIA, 1982 200 pagine a colori VOLUME USATO copertina con segni di scolorimento dovuti alla luce solareper il resto il volume è tenuto benissimo e l'interno è come...