Bollettino Malacologico 1992 annata completa, volumi 1-4, 5-12 (2 fascicoli)
Bollettino Malacologico 1992 annata completa, volumi 1-4, 5-12 (2 fascicoli)
Lingua Italiano
2 volumi
condizioni nuovo

Acquisto sicuro con Protocollo SSL

Spedizioni provviste sempre di Tracking

Consultare la nostra Pagina Spedizioni e Resi
Volume 28 (1992) - Fascicolo 1- 4
Gofas S., 1992. Le genre Granulina (Marginellidae) en Mediterranee et dans l'Atlantique Oriental. Bollettino Malacologico, 28 (1-4): 1-26
Perrone A., 1992. Una specie di Nudibranchi nuova per le coste italiane: ridescrizione di Geitodoris (Verrilia) bonosi Ortea & Ballesteros, 1981 (Opisthobranchia: Nudibranchia). Bollettino Malacologico, 28 (1-4): 27-34
Alonso M.R., Groh K., Ibanez M., 1992. Sculptiferussacia? clausiliaeformis n. sp. (Gastropoda Pulmonata: Ferussacidae) de Fuerteventura (Islas Canarias). Bollettino Malacologico, 28 (1-4): 35-46
Biagi V. & Bertozzi A., 1992. Presenza stagionale di Tremoctopus violaceus Delle Chiaie, 1830 (Cephalopoda: Octopoda) nel mare di Piombino (LI). Bollettino Malacologico, 28 (1-4): 47-54
Garcia F.J., Perez-Hurtado A., Garcia-Gomez J.C., 1992. Variabilidad morfologica de dos poblaciones de Siphonaria pectinata (L.) en el sur de Espana. Bollettino Malacologico, 28 (1-4): 55-64
Baschieri L., Dell'Angelo B., Palazzi S., 1992. Recenti ritrovamenti di Polyplacophora anomali nel Mediterraneo. Bollettino Malacologico, 28 (1-4): 65-68
Koutsoubas D., Koukouras A., Karakassis I., Doumas C., 1992. Contribution to the knowledge of Gastropoda and Bivalvia (Mollusca) of Crete Island (S. Aegean Sea). Bollettino Malacologico, 28 (1-4): 69-82
Micali P. & Palazzi S., 1992. Contributo alla conoscenza dei Pyramidellidae della Turchia, con segnalazione di due nuove immigrazioni dal Mar Rosso. Bollettino Malacologico, 28 (1-4): 83-90
Ruggieri G., 1992. Nuovi dati sulla distribuzione stratigrafica di Columbella rustica. Bollettino Malacologico, 28 (1-4): 91-92
Bello G., 1992. Addenda al catalogo dei molluschi cefalopodi viventi nel Mediterraneo. Bollettino Malacologico, 28 (1-4): 93-95
Taviani N., 1992. Necrologio di J.R. Penniket (1917-1991). Bollettino Malacologico, 28 (1-4): 96-97
Ghisotti F., 1992. Cavallo O. & Repetto G. - Conchiglie fossili del Roero: Atlante iconografico. Bollettino Malacologico, 28 (1-4): 98-99
Sacchi C.F., 1992. Fechter R. & Falkner G. - Weichtiere. Europaische meeres- und binnen-mollusken. Bollettino Malacologico, 28 (1-4): 99
Sacchi C.F., 1992. Gazale V. & Porcheddu A. - Il Mediterraneo e la sua vita. Bollettino Malacologico, 28 (1-4): 100
Volume 28 (1992) - Fascicolo 5-12
Ferrero E. & Merlino B., 1992. Ricostruzione paleoecologica di una malacofauna del bacino pliocenico astigiano (Italia N.W.). Bollettino Malacologico, 28 (5-12): 101-138
Palazzi S., 1992. Note sugli Omalogyridae mediterranei e maderensi. Aggiunte. Bollettino Malacologico, 28 (5-12): 139-144
Rubio F., Rolan E., Fernandez F., 1992. Nueva especie de Hyalogyra (Archaeogastropoda: Skeneidae) procedente de la costa occidental africana. Bollettino Malacologico, 28 (5-12): 145-148
Oliverio M., Gerosa G., Cocco M., 1992. First record of Pinctada radiata (Bivalvia, Pteriidae) on the loggerhead sea Turtle Caretta caretta (Chelonia, Cheloniidae). Bollettino Malacologico, 28 (5-12): 149-152
Cecalupo A. & Priora G., 1992. Retusa quadrii nuovo Opistobranchia del Pliocene di Savona (Liguria, Italia). Bollettino Malacologico, 28 (5-12): 153-156
Oliverio M. & Tringali L., 1992. Two sibling species of Nassariinae in the Mediterranean Sea (Prosobranchia, Muricidae: Nassariinae). Bollettino Malacologico, 28 (5-12): 157-160
Doneddu M. & Manunza B., 1992. Valutazione dell'impatto antropico relativo alla balneazione estiva su una popolazione di Patella ferruginea Gmelin, 1791 del litorale di Aglientu. Bollettino Malacologico, 28 (5-12): 161-168
Rolan E. & Fernandez-Garces R., 1992. Famiglia Triphoridae (Mollusca: Gastropoda) en la isla de Cuba. 1. El genero Metaxia Monterosato, 1884. Bollettino Malacologico, 28 (5-12): 169-176
Basso D., 1992. Considerazioni sulla distribuzione di Acmaea virginea (O.F. Muller, 1776) (Gastropoda, Acmaeidae) in tanatocenosi tirreniche. Bollettino Malacologico, 28 (5-12): 177-186
Bonfitto A. & Sabelli B., 1992. Note sul ritrovamento di esemplari viventi di Emarginula pustula Thiele in Kuester, 1913. Bollettino Malacologico, 28 (5-12): 187-194
Micali P., 1992. Due nuovi Pyramidellidae (Mollusca: Gastropoda) pliocenici: Chrysallida varisculpta n. sp. e Folinella spinosula n. sp.. Bollettino Malacologico, 28 (5-12): 195-202
Gaglini A., 1992. Eulima cionella Monterosato, 1878. Bollettino Malacologico, 28 (5-12): 203-206
Perrone A., 1992. Nudibranchi del genere Taringa Marcus, 1955 dal Golfo di Taranto (Opisthobranchia: Nudibranchia). Bollettino Malacologico, 28 (5-12): 207-220
Gili C. & Martinell J., 1992. A normative proposal for the figures of the protoconch of Gastropoda. Bollettino Malacologico, 28 (5-12): 221-224
Cretella M., Crovato C., Fasulo G., Toscano F., 1992. L'opera malacologica di Arcangelo Sacchi (1810-1893). Parte I: biografia e bibliografia. Bollettino Malacologico, 28 (5-12): 225-228
van Aartsen J.J. & Giannuzzi-Savelli R., 1992. Note on Fusinus sanctaeluciae (von Salis, 1793), the name to be used for Fusinus rostratus (Olivi, 1792) not Murex rostratus Solander in Brander, 1766. Bollettino Malacologico, 28 (5-12): 229-230
Giusti F. & Manganelli G., 1992. Tyrrheniellina nomen novum pro Tyrrheniella Giusti & Manganelli, 1989 (Pulmonata: Hygromiidae). Bollettino Malacologico, 28 (5-12): 231
Giusti F., 1992. Berthold T. - Vergleichende anatomie, phylogenie und historische biogeographie der Ampullariidae (Mollusca, Gastropoda). Bollettino Malacologico, 28 (5-12): 232
Bello G., 1992. Journal of cephalopod biology. Bollettino Malacologico, 28 (5-12): 233
Ghisotti F., 1992. Houbrick R.S. - Monograph of the genus Cerithium Bruguiere in the Indo-Pacific (Cerithiidae: Prosobranchia). Bollettino Malacologico, 28 (5-12): 234-235
Ghisotti F., 1992. S.I.M. - Catalogo annotato dei molluschi marini del Mediterraneo. Vol. 2. Bollettino Malacologico, 28 (5-12): 235-236
Ghisotti F., 1992. Barash Al. & Zenziper Z. - Molluschi marini mediterranei delle coste di Israele. Bollettino Malacologico, 28 (5-12): 236
Riferimenti Specifici
Potrebbe anche piacerti


- Non disponibile
Rivista "Fossili e Minerali" n.1-3 del 2021
Rivista "Fossili e Minerali" n.1-3 del 2021la rivista dedicata al settore delle scienze naturali, in lingua italiana, argomenti: paleontologia, malacologia, meteoriti, mineralogia, malacologia e tecniche per preparazione e catalogazione. 76 pagine a colori ulteriori descrizioni alla pagina https://www.fossilieminerali.it/ qui state ordinando la copia...


- Non disponibile
Stereomicroscopio didattico per mineralogia, paleontologia e malacologia ST-36C-6
Tubo di osservazione Binoculare Distanza interpupillare 51-79 mm Inclinazione del tubo di osservazione Inclinazione 45°, rotazione 360° Oculari WF10X/20mm Tipologia obiettivi Scambiatore di ingrandimenti Obiettivi 2X-4X Sistema di messa a fuoco Sistema di messa a fuoco con regolazione di tensione Illuminazione LED 3.1V/60mA Trasformatore Esterno...


- -15%
Gallura - Rocce e minerali. Aspetti geologici, storici, giacimentologici e mineralogici
Gallura - Rocce e minerali. Aspetti geologici, storici, giacimentologici e mineralogici Autori: Antonio Gamboni e Stefano Cuccuru Editore: AMI Associazione Micromineralogica Italiana Formato: 24 x 30 cm - Copertina rigida - 240 pagine, 400 illustrazioni a coloriVOLUME NUOVO 2021 EAN 9 788890 554179 ISBN 978-88-905541-7-9


- -25%
Die Mineralien Tirols. Band 2. Nordtirol. Vorarlberg und Osttirol
Mineralien Tirols (Die). Band 2. Nordtirol. Vorarlberg und Osttirol. Copertina rigida – 1 gennaio 1982 di EXEL REINHARD. (Autore) ISBN 10: 3702214526 ISBN 13: 9783702214524 Casa editrice: ATHESIA, 1982 200 pagine a colori VOLUME USATO copertina con segni di scolorimento dovuti alla luce solareper il resto il volume è tenuto benissimo e l'interno è come...