Home
Migliori vendite
I nostri marchi
Home
Subcategories
Ci sono 22 prodotti.
Filtri attivi
- Non disponibile
Replica di Scipionyx samniticus dal Sasso & Signore, 1998
Replica di Scipionyx samniticus dal Sasso & Signore, 1998QUALITA "ECONOMICA"replica del famoso dinosauro italiano denominato "Ciro" affettuosamentesu lastra in gesso pitturata e modellataScipionyx (il cui nome significa "artiglio di Scipione") è un genere estinto di dinosauro teropode vissuto nel piano Albiano del Cretaceo inferiore, circa 113...
- Non disponibile
Replica di Scipionyx samniticus dal Sasso & Signore, 1998
Replica di Scipionyx samniticus dal Sasso & Signore, 1998 QUALITA "ALTA" replica del famoso dinosauro italiano denominato "Ciro" affettuosamentesu lastra in gesso pitturata e modellata Scipionyx (il cui nome significa "artiglio di Scipione") è un genere estinto di dinosauro teropode vissuto nel piano Albiano del Cretaceo inferiore, circa 113 milioni...
- -25%
- Non disponibile
Ophiura sp. & Carpoide
- Ophiura sp.- CarpoideEtà: Ordoviciano, Provenienza : El Kaid Errami, Marocco, Formazione di Kataoua Dimensione campione : 11 x 7 x 2 cm.Dimensione Ophiura sp. : 30 mm.Dimensione Carpoide. : 40 mm.Peso : 193 grammiTUTTI I PREZZI SONO IVA INCLUSA
- Nuovo
- Non disponibile
The Lower Pliocene gastropods of the Huelva Sands Formation, Guadalquivir Basin, Southwestern Spain - 2011
PALAEOFOCUS 4 - The Lower Pliocene gastropods of the Huelva Sands Formation, Guadalquivir Basin, Southwestern Spain Landau, B., Da Silva, C. M. & Mayoral, E. 2011 90 pp., 23 pls, br. gr. 4 COPIA USATA con dettagli in foto MA IN OTTIMO STATO
- -20%
- Non disponibile
Le macroalghe delle coste italiane
Le macroalghe delle coste italiane Gianfranco Sartoni xxx pp Lingue Italiano Edizioni Danaus 2022
- Non disponibile
Guida mineralogica d'Italia Vol. 1 e 2
Guida mineralogica d'Italia De Michele, Vincenzo Guida mineralogica d'Italia di Vincenzo De Michele con la collaborazione di Matteo Boscardin e Giuseppe Scaini fotografie di Carlo Bevilacqua. Novara: Istituto geografico De Agostini 1974 2 Volumi USATO senza sovracoperta Buone Condizioni pari all'originale presenti aloni dovuti al tempo nelle parti...
- Non disponibile
Trilobites of the World An Atlas of 1000 Photographs
Trilobites of the World An Atlas of 1000 Photographs Trilobiti del mondo un atlante di 1000 fotografie Di: Pete Lawrance, Sinclair Stammer 416 pagine 1001 foto a colori Editore: Siri Scientific Press ISBN: 9780957453036 Paperback Aprile 2014 VOLUME NUOVO Lingua Inglese
- Non disponibile
Atlante delle Conchiglie del Mediterraneo - Vol. 4 pt. 1
Atlas of the Mediterranean sea shells di Giannuzzi-Savelli, R., Pusateri, F., Palmeri, A. & Ebreo, C. 300 pagine oltre 700 foto ISBN: 978888299011 Anno di pubblicazione: 2003 Neogastropoda: Muricoidea. Edizione bilingue italiano inglese. NUOVO
- Non disponibile
Rivista "Fossili e Minerali" n.1-3 del 2021
Rivista "Fossili e Minerali" n.1-3 del 2021la rivista dedicata al settore delle scienze naturali, in lingua italiana, argomenti: paleontologia, malacologia, meteoriti, mineralogia, malacologia e tecniche per preparazione e catalogazione. 76 pagine a colori ulteriori descrizioni alla pagina https://www.fossilieminerali.it/ qui state ordinando la copia...
- Non disponibile
Ammoniti cretaciche e altri fossili dell'Appennino umbro-marchigiano. 500 foto e itinerari sui monti: Nerone, Petrano e Catria
Autore: Paolo FaraoniEditore: YoucanprintAnno edizione: 2020In commercio dal: 2 maggio 2020Pagine: 128 p., ill.EAN: 9788831668101copertina flessibile Consegna in 2-8 giorni feriali
- Non disponibile
Manuale di Paleontologia. Fondamenti. Applicazioni
Curatore: Società paleontologica italiana Editore: Idelson-Gnocchi Anno edizione: 2020 In commercio dal: 29 aprile 2020 Tipo: Libro universitario Pagine: 498 p., ill. EAN: 9788879477147 copertina flessibile Consegna in 2-8 giorni feriali
- In saldo!
- Non disponibile
Rivista francese : Dinosaures e Fossiles
Rivista francese, Dinosaures e FossilesStegosaurusUn herbivore star du Jurassique Copertina flessibile Tutti i prezzi sono Iva inclusa