Il Tuo carrello è vuoto
-
Home
- Fossili
- Conchiglie
- Libri
- Minerali
-
Scatole e Attrezzature
- Scatole trasparenti
- System Box
- Scatole per Gemme
- Scatole in cartone
- Flaconi e Capsule
- Sacchetti e bustine
- Supporti
- Prodotti chimici: Gomme, Colle e Resine.
- Set
- Bilancieri
- Estwing attrezzatura
- Bussole e GPS
- Attrezzi manipolazione
- Lenti e Binocoli
- Attrezzi di Pulizia
- Microscopia
- Attrezzi raccolta e scavo
- Etichette
- Scatole Museali
- Gioielli
- OFFERTE
- Meteoriti
- Fossili
- Conchiglie
- Libri
- Minerali
-
Scatole e Attrezzature
- Scatole trasparenti
- System Box
- Scatole per Gemme
- Scatole in cartone
- Flaconi e Capsule
- Sacchetti e bustine
- Supporti
- Prodotti chimici: Gomme, Colle e Resine.
- Set
- Bilancieri
- Estwing attrezzatura
- Bussole e GPS
- Attrezzi manipolazione
- Lenti e Binocoli
- Attrezzi di Pulizia
- Microscopia
- Attrezzi raccolta e scavo
- Etichette
- Scatole Museali
- Home
-
Fossili
Ultime Novità
-
520,00 €
-
Asteroceras
260,00 € -
Eparietites
326,00 €
-
Cenoceras sp.
260,00 € -
Fossile di
20,00 € -
Stromatolite
150,00 €
-
Fossile di
52,00 € -
Fossile di
178,00 €
-
Flexicalymene
90,00 € -
Rugops primus
100,00 €
-
-
Minerali
Novità
-
Quarzo Ematoide
13,00 €
-
Barite Blu su
35,00 €
-
-
Scatole e Attrezzature
Scatole per minerali, fossili e conchiglie
-
TQ001 - Scatola
2,54 € -
BB004 - Scatola
0,52 € -
BB034 - Scatola
2,17 €
-
TC013 - Scatola
8,15 € -
SB001 Scatola
3,10 € -
E3-22P -
68,75 € -
OT003 - Bussola
118,00 €
-
-
Libri
Novità
-
Neogene Sharks
64,00 € -
PDF Rivista
10,00 € -
In dino
45,00 €
-
I Fossili di
70,00 € -
Cônes de
45,00 €
-
A Guide to
30,00 € -
Ammoniti
26,00 €
-
- Il mio account
- Mappa del sito
- Contattaci
- blog
Guida ai fossili della Valle del fiume Bosso del Monte Nerone e Monte Catria
Guida ai fossili della Valle del fiume Bosso del Monte Nerone e Monte Catria
Paolo Faraoni
Guida ai fossili della valle del fiume Bosso.
Dal Sinemuriano al Titonico, dal " Sentiero delle ammoniti" dal Bosso al Nerone, attraverso 650 ammoniti presentate.
Editore: Youcanprint
Anno edizione: 2019
In commercio dal: 1 marzo 2019
Pagine: 104 p., ill.
EAN: 9788831606547

Acquisto sicuro con Protocollo SSL

Spedizioni provviste sempre di Tracking

Consultare la nostra Pagina Spedizioni e Resi
In questo libro vengono figurate circa 650 ammoniti, delle quali molte sono state oggetto di pubblicazioni scientifiche, che hanno fatto conoscere e reso celebre la Valle del Fiume Bosso e le montagne dell'Appennino Umbro/Marchigiano nel mondo. Quelle più antiche sono di età Sinemuriano inferiore (200 milioni di anni); ne seguono altre del Sinemuriano medio e superiore (Lotaringiano) e del Pliensbachiano inferiore (Carixiano) che ci hanno permesso poi di istituire una Zonazione Mediterranea. Vengono poi le ammoniti del Pliensbachiano superiore (Domeriano) con il dettaglio dell'evoluzione delle Protogrammoceratinae. Con le ammoniti rinvenute nel membro "I Lecceti" abbiamo potuto elaborare nuove ipotesi per la definizione del passaggio Domeriano/Toarciano. Quest'ultime sono molto rare e presenti solo in pochi affioramenti. È per questo motivo che è stato realizzato un "Sentiero delle ammoniti" che permette di raggiungere abbastanza agevolmente le sezioni della Valle del Fiume Bosso dove affiora anche il Rosso Ammonitico e da dove provengono tantissime ammoniti figurare nel libro.
Riferimenti Specifici

Guida ai fossili della Valle del fiume Bosso del Monte Nerone e Monte Catria
Paolo Faraoni
Guida ai fossili della valle del fiume Bosso.
Dal Sinemuriano al Titonico, dal " Sentiero delle ammoniti" dal Bosso al Nerone, attraverso 650 ammoniti presentate.
Editore: Youcanprint
Anno edizione: 2019
In commercio dal: 1 marzo 2019
Pagine: 104 p., ill.
EAN: 9788831606547