Conchiglie 1978 annata completa, volumi 1-2, 3-6, 7-8, 9-10, 11-12 (5 fascicoli)
Conchiglie 1978 complete year, volumes 1-2, 3-6, 7-8, 9-10, 11-12 (5 issues)
Language Italian
5 volumes
condition new

Secure purchase with SSL protocol

Shipments always with Tracking

See our Shipping and Returns page
Conchiglie Volume 14 1978 - Fascicolo 1-2
Fascicolo completo
Biagi V. & Corselli C., 1978. Contributo alla conoscenza di un fondo S.G.C.F. (Pérès-Picard, 1964). Conchiglie, 14 (1-2): 1-22
Ghisotti F., 1978. Diagnosi originali: le specie di Giuseppe Olivi. Conchiglie, 14 (1-2): 23-28
Piani P., 1978. La scuola zoologica napoletana ed i suoi illustri malacologi. Conchiglie, 14 (1-2): 29-31
Ghisotti F., 1978. Recensioni bibliografiche. Conchiglie, 14 (1-2): 32-34
Conchiglie Volume 14 1978 - Fascicolo 3-6
Fascicolo completo
Cesari P., 1978. La malacofauna del territorio italiano - 1 contributo: il genere Helix. Conchiglie, 14 (3-6): 35-90
Caprotti E., 1978. I Molluschi nelle opere ermetiche di ambiente alessandrino della tarda antichità. Conchiglie, 14 (3-6): 91-96
Van Aartsen J.J. & Fehr-De Wal M.C., 1978. The sub family Mangeliinae Fischer, 1887 in the Mediterranean. Conchiglie, 14 (3-6): 97-110
Grecchi G., 1978. Segnalazione di Diacria cfr. digitata (Guppy) nel Pliocene piemontese-emiliano. Conchiglie, 14 (3-6): 111-116
Franchini A. - Ghisotti F., 1978. Recensioni bibliografiche. Conchiglie, 14 (3-6): 117-118
Sabelli B. & Spada G., 1978. Guida illustrata all'identificazione delle conchiglie del Mediterraneo. Fam. Lamellariidae, Eratoidae. Conchiglie, 14 (3-6): Allegato
Sabelli B. & Spada G., 1978. Guida illustrata all'identificazione delle conchiglie del Mediterraneo. Fam. Mathildidae, Turritellidae. Conchiglie, 14 (3-6): Allegato
Conchiglie Volume 14 1978 - Fascicolo 7-8
Fascicolo completo
Biagi V., 1978. Sul rinvenimento e la cattura di un esemplare vivente di Argonauta argo L. femmina nel Golfo di Baratti (Piombino) e osservazioni sull'animale vivente in acquario. Conchiglie, 14 (7-8): 119-134
Ghisotti F., 1978. Considerazioni su Latiaxis babelis (Requien) e su Latiaxis amaliae (Kobelt). Conchiglie, 14 (7-8): 135-142
Mienis H.K., 1978. Conus bayani Jousseaume, 1872, from the Red Sea. Conchiglie, 14 (7-8): 143-146
Rinaldi E., 1978. Su un esemplare teratologico di Scapharca inaequivalvis. Conchiglie, 14 (7-8): 147-148
Barletta G. - Ghisotti F., 1978. Recensioni bibliografiche. Conchiglie, 14 (7-8): 149-150
Anonimo, 1978. Segnalazioni bibliografiche. Conchiglie, 14 (7-8): 150
Conchiglie Volume 14 1978 - Fascicolo 9-10
Fascicolo completo
Ghisotti F., 1978. Rinvenimenti malacologici nel Mediterraneo (segnalazioni del gruppo campano, II). Conchiglie, 14 (9-10): 151-166
Caprotti E., 1978. I molluschi nel Systema naturae di Linneo dalla prima alla decima edizione. Conchiglie, 14 (9-10): 167-176
Palazzi S., 1978. Osservazioni sull'habitat di Gibbula nivosa A. Adams, 1851. Conchiglie, 14 (9-10): 177-180
Sirna G., 1978. Problemi di nomenclatura: la priorità di Glycymeris insubricus (Brocchi). Conchiglie, 14 (9-10): 181-184
Mienis H.K., 1978. On the nomenclature of the Hadriania species from the Mediterranean. Conchiglie, 14 (9-10): 185-186
Sabelli B. & Spada G., 1978. Guida illustrata all'identificazione delle conchiglie del Mediterraneo. Fam. Cassidae, Cymatiidae I. Conchiglie, 14 (9-10): Allegato
Sabelli B. & Spada G., 1978. Guida illustrata all'identificazione delle conchiglie del Mediterraneo. Fam. Muricidae II. Conchiglie, 14 (9-10): Allegato
Conchiglie Volume 14 1978 - Fascicolo 11-12
Fascicolo completo
Cau A., Deiana A.M., Rattu F., 1978. Osservazioni sullo spiaggiamento di molluschi vivi lungo la costa meridionale della Sardegna 1: Bivalvia. Conchiglie, 14 (11-12): 187-194
Barletta G., Castelli A., 1978. Nota sul ritrovamento di quattro esemplari vivi di Cypraea macandrewi Sowerby, 1870 in Mar Rosso (Gastropoda: Cypraeidae). Conchiglie, 14 (11-12): 195-204
Ghisotti F., 1978. Problemi di nomenclatura: Omalogyra o Homalogyra? Conchiglie, 14 (11-12): 205-206
Gaglini A. & Curini Galletti M., 1978. Alcune considerazioni sulla famiglia Omalogyridae. Conchiglie, 14 (11-12): 207-214
Caprotti E., 1978. Le conoscenze dei molluschi nell'alto medioevo (studi di malacologia prerinascimentale, VI). Conchiglie, 14 (11-12): 215-218
Van Aartsen J.J., 1978. Eulima (Sabinella) bonifaciae Nordsieck, 1974 a synonym of E. (Sab.) piriformis Brugnone, 1873. Conchiglie, 14 (11-12): 219-220
Palazzi S., 1978. Alvania (Alvaniella) keeleri, nomen novum pro Rissoa inconspicua C.B. Adams, 1852, non Alder, 1844 (taxonomic notes on the Rissoidae, I). Conchiglie, 14 (11-12): 221
Ghisotti F., 1978. Metodi e tecniche - eliminazione rapida di fango e sabbia fine nel corso dei dragaggi. Conchiglie, 14 (11-12): 222
Ghisotti F. - Urio I., 1978. Recensioni bibliografiche. Conchiglie, 14 (11-12): 223-224
U.M.I., 1978. Indice alfabetico per autori del volume XIV (1978). Conchiglie, 14 (11-12): Allegato
U.M.I., 1978. Indice analitico 1978. Conchiglie, 14 (11-12): Allegato
Sabelli B. & Spada G., 1978. Guida illustrata all'identificazione delle conchiglie del Mediterraneo. Fam. Muricidae III. Conchiglie, 14 (11-12): Allegato
Specific References
You might also like


- Out-of-Stock
Didactic stereo microscope for mineralogy, paleontology and malacology ST-36C-6
Binocular observation tube Interpupillary distance 51-79 mm Observation tube tilt 45 ° tilt, 360 ° rotation WF10X / 20mm eyepieces Type of objectives Magnification exchanger 2X-4X objectives Focus system Focus system with tension adjustment LED lighting 3.1V / 60mA External Transformer Power supply Power supply 100-240V or rechargeable batteries...


- -15%
Gallura - Rocce e minerali. Aspetti geologici, storici, giacimentologici e mineralogici


- -25%
Die Mineralien Tirols. Band 2. Nordtirol. Vorarlberg und Osttirol
Mineralien Tirols (Die). Band 2. Nordtirol. Vorallberg und osttirol. Rigid cover - January 1, 1982 by Exel Reinhard. (Author) ISBN 10: 3702214526 ISBN 13: 9783702214524 Publishing house: Athesia, 1982 200 color pages Used volume Cover with signs of discoloring due to sunlight For the rest, the volume is kept very well and the interior is as if it were...